TUTORIAL COME REALIZZARE UNA LAMPADA CON LEGNO NATURALE DIY
Oggi voglio proporvi un’ idea originale per arredare e decorare la vostra casa:realizzare una lampada da parete o una abat-jour faidate o diy come dicono gli inglesi, utilizzando un legno recuperato trovato in spiaggia, levigato dalla forza dell’acqua, sbiancato dal sale o dalla luce del sole, o una radice nodosa trovata in montagna.
Una bella passeggiata in riva al mare…o in un bosco…alla ricerca di pezzi di legno, tipo tronchetti, più particolari saranno le loro forme e più originali saranno le nostre creazioni faidate!
Chi entrerà nella nostra casa non potrà non stupirsi del nostro speciale lavoro faidate personalizzato totalmente ecologico e riciclabile! Il legno ha il vantaggio di potersi abbinare a qualsiasi colore della stanza…è meravigliosa la sensazione che proveremo dopo aver dato nuova vita al legno grazie alla nostra fantasia e alle nostre mani…
Occorrente:
Materiale per la lampada
un pezzo di legno
una spazzolina per pulirlo da eventuali residui di sabbia o altro
una spugnetta umida per rifinire la pulitura
vernice impregnante cerata ad acqua – effetto trasparente naturale – e pennello per pittura con setole sintetiche
un trapano
portalampada in ceramica o metallo
filo elettrico con presa e interruttori premontati
cannello filettato lungo 5 cm
lampadina stile Edison a filamenti incandescenti o a filamenti led
Materiale per il paralume
forbici robuste
lamina di alluminio, martellata, dello spessore di 2 decimi di millimetro
una bottiglia di vetro
Materiale per la base
legno piatto, meglio se recuperato, oppure un sasso grande piatto
silicone universale trasparente
Iniziamo…
Dopo aver pulito con la spazzolina il legno, ripassarlo bene con la spugnetta inumidita per togliere le ultime impurità e lasciarlo asciugare.
Una volta asciutto passare con un pennello 2 mani, a distanza di 24 ore, di vernice impregnante cerata ad acqua, vernice naturale non tossica, incolore, che lascerà il nostro legno visivamente naturale ma creerà una pellicola di protezione della superficie trattata.
Dopo quindi 48 ore il legno è asciutto e pronto per continuare il nostro lavoro…a questo punto con il trapano effettuare un foro di almeno 10 mm. Il foro servirà per fissarci un cannello filettato su cui poter avvitare il portalampada e relativa lampadina. Il cannello è cavo in modo da far passare dentro anche il filo che andrà ad alimentare la lampada.
Questo foro dovrà essere lungo fino alla estremità opposta del legno.
Per realizzare il paralume faidate utilizzeremo invece una lamina di alluminio dello spessore di 2 decimi di millimetro, del tipo martellato per un effetto più ricercato.
Con le forbici taglieremo una striscia lunga 50 cm e larga 3 cm, sempre con le forbici arrotonderemo le due estremità per evitare spigoli vivi.
A questo punto la avvolgeremo la lamina intorno ad una bottiglia di vetro per dargli una forma a spirale.
L’alluminio non ha problemi di ruggine…ma a nostro gusto potremo anche verniciarla con vernice spray acrilica del colore che più ci aggrada…
Per fissare il paralume alla lampada utilizzeremo semplicemente 2 chiodini con la testa larga posizionandoli sul retro per nascondere alla vista.
Come base per la nostra lampada, se il legno non si regge da solo, possiamo usare una tavoletta di legno o un sasso piatto sufficientemente grande rispetto al legno che incolleremo con del silicone universale trasparente
Buon divertimento.
Elenco del materiale
Impregnante ad Acqua Effetto Cerato
Portalampada in porcellana bianca
Cavo elettrico con presa e interruttore
Lampada stile Edison, con filamenti incandescenti